Vladimir Milosevic conquista per il secondo anno consecutivo il titolo regionale tra gli Esordienti. Nel 2017 il ragazzo con i genitori originari di Banja Luka, ma nato a Vittorio Veneto, aveva messo in fila tutti ad Asolo, la scena si è ripetuta domenica 3 giugno a Monselice.
Inutile poi ritornare con la mente a quello che accadde un mese dopo, il raggiungimento a Comano Terme della maglia tricolore.
Per noi è una grande gioia avere tra le nostre fila un giovane che sa ripetersi a questi livelli, che dà evidenza al nostro impegno quotidiano che da oltre trent’anni dedichiamo all’attività giovanile.
E sotto l’aspetto umano ci piace pensare sempre a Vladimir e alla sua famiglia, un ragazzo composto (termine ora scomparso ma che ci insegnavano nel 1960 in nostri genitori), riservato il giusto, sereno nei giorni vincenti come nei giorni in cui, come è accaduto qualche tempo fa, ha dovuto ritirarsi perché anche lui, “bocia” in età adolescenziale, sente la primavera. Come dire: come umane che capitano in tutte le famiglie.
Noi che lo conosciamo abbiamo descritto il lato personale di Vladimir, ringraziamo Nicola Lubertacci del Comitato Organizzatore di Monselice che qui sotto ci ha riportato la cronaca di gara che fedelmente riportiamo.
100 gli Esordienti 2° anno al via. Un giro in più del circuito Montericco per un totale di km. 42,700. Gara tranquilla sino ad oltre metà gara, segnata solo da qualche timido tentativo di fughe. Gli atleti si presentano ancora a ranghi compatti all’inizio della salita del Sassonegro. Al GPM del Sassonegro transita per primo Venturini (UC Mirano) e, come per gli Esordienti 1° anno, il gruppo si spezza formando la fuga di 20 atleti che arriverà al traguardo. Padoan (Team Bosco Orsago) tenta la sorpresa all’ultimo km ma viene risucchiato dal gruppo ed andrà a giocarsi la vittoria in un testa a testa emozionante con il campione italiano dello scorso anno, Vladimir Milosevic (VC San Vendemiano), che lo batterà proprio sulla fettuccia d’arrivo e si confermerà campione regionale dopo la vittoria di Asolo dello scorso anno. Media finale di 34,802 km/h.
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 2° ANNO
1 MILOSEVIC VLADIMIR (VC SAN VENDEMIANO) 42,700 KM IN 01:13:37 (MEDIA 34,802 KM/H)
2 PADOAN DAVIDE (TEAM BOSCO DI ORSAGO)
3 DELLE VEDOVE ALESSIO (ASS. DILETT. U.C. MIRANO)
4 CUCCAROLO GIOVANNI (A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO)
5 PINTON KEVIN (A.S.D. PIAZZOLA CYCLING)
6 RISATO RICCARDO (INDUSTRIAL FORNITURE MORO-TRECIEFFE)
7 MANCO VINCENZO (SCUOLA CICLISMO LIONS D – CAVARZERE)
8 GALLIO FILIPPO (GUADENSE ROTOGAL)
9 FERRARI DAVIDE (US AUSONIA CSI PESCANTINA)
10 MASON FILIPPO (U.C. GIORGIONE)
Allievi con un arrivo ostico, sopra Costa di Aviano che per chi lo conosce vuol dire 1.5 km durissimi. Lassù, dove osano le aquile, il nostro Marco Dal Bianco ha chiuso in sesta posizione. La gara era valida per il mini giro del Friuli e in questa stessa manifestazione, riservata agli Esordienti, incassiamo con Matteo Cettolin il quinto posto.
Giornata da incorniciare per il nostro team Allievi che sbancano Vidor e vincono con Marco Dal Bianco una bella gara, disegnata su un percorso piuttosto ondulato e caratterizzata da un gran numero di iscritti (180), molti dei quali si sono presentati al foglio partenza.
I nostri Allievi si sono sempre fatti vedere, le ripetute ascese a Sopra Piana non li hanno visti perdere le posizioni di testa e quando c’era un gruppetto in fuga qualcuno dei nostri era presente.
Dopo tanti piazzamenti dunque anche per Marco Dal Bianco, nostro Allievo residente a Costa di Conegliano, è arrivata la vittoria. ARRIVO: 1. Marco Dal Bianco (Vc San Vendemiano) km 57.5 in 1h25’25” media 40.390.
Trasferta a Sovizzo (Vicenza) per gli Esordienti: ottavo Matteo Cettolin (primo anno) con Vladimir Milosevic (secondo anno) battuto solo da Erik Zanon in una gara da oltre 37 di media.
Oggi al Giro d’Italia abbiamo assistito a una grande prestazione di Andrea Vendrame (Androni Giocattoli Sidermec) in fuga per 150 dei 153 km della seconda giornata in terra siciliana.
Prima con altri 3 compagni d’avventura, poi da solo, Andrea è stato ripreso a soli 3 km dall’arrivo.
Ci piace ricordare il suo passato da Esordiente e da Allievo con noi, sempre serio e disponibile come lo è stato un mese fa quando appena rientrato dalla Francia anziché starsene a casa è venuto alla presentazione dell’Internazionale.
Giornata del Primo Maggio all’insegna di Valdimir Milosevic che ancora una volta è il più veloce di tutti e batte in volata i migliori Esordienti nella tradizionale gara di Bocca di Strada. Un ordine d’arrivo che non lascia dubbi: ormai i valori della categoria sono ben definiti e quindi consigliamo prendere nota di questi nomi che saranno i protagonisti della stagione con un solo uomo da battere, il nostro campione italiano 2017. Sempre a Bocca di Strada, sponda Primo Anno, settimo Antonio Zamuner e nono Matteo Cettolin. Arrivo Secondo Anno: 1. Vladimir Milosevic (Vc San Vendemiano); 2. Giovanni Cuccarolo (Postumia 73); 3. Alessio Delle Vedove (Mirano); 4. Alessandro Visintin (team Isonzo); 5. Filippo Mason (Giorgione).
ALLIEVI – Dal memorial Tincani di Monselice torniamo a casa con il nono posto di Alessandro Pinarello e il decimo di Marco Dal Bianco, bravi a inserirsi nella fuga di una dozzina di atleti che si è conclusa al traguardo nonostante il feroce inseguimento del gruppo.
GIOVANISSIMI – Meritano una citazione pur facendo un piccolo passo indietro: a San Donà di Piave domenica 29 aprile hanno trionfato come squadra in una festa di sport e di divertimento davanti al campione del mondo Moreno Argentin.
Quarto posto ieri per Marco Dal Bianco nella volata conclusiva che ha chiuso il 39mo circuito del Bosco di Orsago. La squadra è apparsa ben organizzata, ben presente e spesso nelle posizioni di testa. Un tracciato così (piatto, qualche curva e tanti rettilinei che favorivano la visibilità) non poteva che terminare con una volata generale di gruppo
Altro podio per Vladimir Milosevic a Catena di Villorba dove il nostro Esordiente secondo anno è giunto terzo al termine di una condotta sempre davanti.
Poi sul finale il colpo di mano del vincitore Giovanni Zordan la lasciato agli altri il compito di andare a recuperare il suo leggero vantaggio.
L’indecisione tra il nostro ragazzo tenuto d’occhio da mezzo gruppo ha fatto il resto: volata (solo e in rimonta) per il terzo posto.
Secondo posto per l’allievo Alessandro Pinarello a Trento
Dobbiamo partire dalla nostra Internazionale e poi spaziare dove la bici ci porta (sempre lontano).
Per chi organizza (noi, come in questo caso) il risultato sportivo è secondario, il vero esito è quello che l’impegno raccoglie in termine di gratificazione verso gli sponsor, la sicurezza e la pura organizzazione finalizzata alla salvaguardia di tutti, insomma alla sensazione mai definita ma intuibile di un’arte sopraffina quanto indistinguibile.
E se il nostro 11mo trofeo Città di San Vendemiano 58mo trofeo Industria e Commercio è filato liscio come l’olio lo dobbiamo ai nostri meravigliosi volontari, coordinati da Fabrizio Furlan e da Renzo Zanchetta.
L’ordine dei citati (non a giudizio) potrebbe essere casuale ma alla fine Fabrizio è sempre stato il responsabile (insuperabile) della Commissione Corsa quando la sicurezza era un aggettivo astratto: basta nessuno si faccia male con Renzo che ne faceva, all’alba di un’aurora che ancora non sorgeva, un cavallo di battaglia.
Auto benemerenza?
No. Chi ha vissuto ha avuto modo di vedere e capire.
Sulla gara ci siamo già detto tutto con la nostra finestra Internazionale (a proposito: grazie anche a Guido – Dussin – che finalmente abbiamo rivisto con immenso piacere) mentre sulla giornata il nostro campione italiano Vladimir Milosevic ha messo la seconda pietra miliare 2018 vincendo a Postioma.
Luci della ribalta come appena detto per Vladimir ma anche un bel primo piano per Marco Dal Bianco, l’Allievo di belle speranze (sue e nostre) che ha colto un ottimo terzo posto a Roncadelle
L’11° Trofeo Città di San Vendemiano, 58° GP Industria e Commercio sarà visibile in diretta web streaming, curata dal team di Teleciclismo. La gara partirà alle 13.30 di Domenica 22 Aprile
A Casut di Fontanafredda è sceso il fulmine. Il cielo minacciava pioggia, ma il meteo c’entra poco, il fulmine è Vladimir Milosevic che è venuto a capo di una volata complicatissima. Nascosto per quasi tutta la gara il campione italiano esordienti 2017 ha messo tutti in fila con una volata che la dice lunga sulle sue qualità. Nella stessa categoria decimo posto per Diego Zanutto.