23 luglio 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Proseguono i piazzamenti di Vladimir Milosevic, anche ieri il nostro Esordiente Secondo Anno ha colto il settimo posto a Saccolongo, nel padovano.
I risultati, titolo italiano a parte e svanito per una serie di circostanze negative, sono quasi una fotocopia della stagione precedente: mirata la preparazione per il campionato italiano ora è inevitabilmente il periodo di ricaricare le pile e non si può pensare di essere brillanti in tutto l’arco della stagione.
Per dire: tutto sotto controllo per ritrovarci belli forti più avanti.
16 luglio 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Chiudiamo la domenica con la vittoria nella classifica per società nel trofeo La Vela Ristorazione organizzata dal San Vendemiano Cycling Team a Zoppè, sulla quale abbiamo già riferito dei complimenti che ci sono pervenuti proprio per la snellezza con cui abbiamo gestito i ragazzini, la misurazione rapporti, le classifiche e le premiazioni.
Tra gli agonisti ennesimo piazzamento per Milosevic che chiude al quinto posto la gara di Castelcucco, mentre tra i primo anno Matteo Cettolin è giunto ottavo.
Grazie a tutti i ragazzi, anche quelli non citati direttamente, per l’impegno
9 luglio 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Il fine settimana appena trascorso ci ha visto impegnati in modo particolare al meeting regionale di Spresiano: noi che da sempre diamo voce e nostre energie ai Giovanissimi (è da qui che parte l’avventura del ciclismo, non dai dilettanti come qualche genio si ostina a pensare) ci tenevamo moltissimo a questo appuntamento.
E neanche farlo apposto domenica abbiamo la nostra gara Giovanissimi a Zoppè.
I risultati come quelli di Spresiano non sono fondamentali ma servono per dare un’idea di come si lavora e possiamo dire che i nostri tecnici hanno ben saldo il timone e se come società su 50 presenti siamo arrivati settimi la rotta è quella giusta. Bravi tutti, tecnici, giovani atleti e le loro famiglie.

Gara, quella degli allievi al campionato italiano di Comano Terme, combattuta fin dall’inizio. Dopo circa 10 km dalla partenza evadono 9 uomini con 3 veneti tra i quali i nostri Marco Dal Bianco e Alessandro Pinarello.
Dal Bianco non si risparmiava a tirare per il compagno Pinarello, tant’è che la fuga raggiungeva un vantaggio massimo di 3’50”.
Corsa praticamente finita per il resto del gruppo.
Nelle fasi più dure del percorso saltava Dal Bianco stremato dopo aver speso tutto, rimanevano in 4 davanti, con il nostro Alessandro Pinarello che giungeva 4° al traguardo. Da sottolineare che è l’unico atleta del 1° anno sui primo 10 classificati.
Ordine d’arrivo: 1 Paties Montagner (FVG); 2. Valerio (Piemonte9; 3. Peschi (Toscana), 4. Alessandro PInarello (Vc San Vendemiano – Veneto).

Per quanto riguarda il campionato italiano di Comano Terme, esordienti, Vladimir Milosevic è incappato nella peggiore giornata immaginabile, un paio di cadute lo hanno costretto a prolungati inseguimenti e una volta compiuto l’impresa (due volte) di rientrare in gruppo s’è presentata davanti a lui la dura salita finale. Troppo anche per uno come lui che però non ne fa un dramma e già medita l’immediato riscatto.

dav
2 luglio 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Non farebbe notizia l’ennesimo successo di Milosevic se non fosse che a metà stagione il nostro è a quota sei successi (più due tipo pista) e che è in forma per i prossimi campionati italiani di Comano Terme (Trento) dove domenica 8 luglio difenderà (anche se non è esattamente il termine corretto in quanto non è il campione uscente – quisquiglie – di fatto lo è visto che si confronta con i soliti coetanei) il titolo conquistato lo scorso anno.
Se a Cavaso del Tomba Vladimir vince tra i Secondo Anno saliamo sul terzo gradino del podio con Matteo Cettolin tra i Primo Anno, a conferma che il suo motore è di quelli piccoli ma ben fatti: Matteo non avrà il fisico da granatiere come Vladimir ma a guardarlo fa venire in mente cosa è un ciclista: un concentrato di agilità, forza e concentrazione. In una parola è da seguire e quando pedala è un bel guardare.
Non potevano mancare all’appello gli Allievi che dopo il Giro dei Colli Trofeo Cettolin corso così bene era quasi automatico facessero bene.
Infatti a Roveredo in Piano Alessandro Pinarello è giunto secondo, a testimonianza di quanto detto dal diesse Bertuola che ha sintetizzato (e noi abbiamo prontamente riportato) il successo al Giro dei Colli: “La squadra sull’ultima salita ha saputo reagire e tornando compatta ha posto le basi per il successo”.
A proposito di campionati italiani, tra i nostri sono stati selezionati gli Allievi Marco Dal Bianco e Alessandro Pinarello oltre all’Esordiente Vladimir Milosevic.
In bocca al lupo.
24 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Noi ci siamo divertitissimi, magari un po’ esageriamo ma la giornata doppia (Allievi al mattino, Esordienti con tanto di campionato provinciale il pomeriggio) ci ha proprio divertiti, un po’ di superlavoro ma quando la squadra è affidabile si arriva a sera stanchi ma belli sereni.
Non sono mancati i risultati (Matteo Cettolin campione provinciale Esordienti Primo Anno), il nostro Marco Dal Bianco che vince il Giro dei Colli per Allievi ma riceviamo la lezione (in termine di stile) da Vladimir Milosevic che una volta tanto non centra un traguardo, solo (tra virgolette) secondo. Pacificamente il nostro ha ammesso: “Mason è forte in volata, ci sta mi superi”.
Zero rammarico, zero pensieri negativi.
Poi un po’ di dispiacere ce lo ha fatto intuire ma la serenità di Vladimir (14 anni appena compiti) va iscritta alle regolette che ogni non dovremmo dimenticare.
Tornando agli Allievi vale il discorso di Alessandro Bertuola. “Atleticamente c’erano molti nello stesso piano. Noi siamo stati bravi a rientrare con uomini che altrimenti non avrebbero dato una mano a Dal Bianco, da solo in un finale così concitato non so se ce l’avrebbe fatta. Il punto focale della gara è stato quello del rientro, lì la squadra ha dato un grande segnale di forza”.
Analisi che consegniamo al notaio, mica sempre si sentono discorsi si questo tipo. Forse 5 anni di professionismo (non è così, Alessandro) fanno scorgere dettagli che solo tu sai leggere.
Festa tra amici, sponsor (grazie agli storici e meno che anche questa volta non si sono lasciati sfuggire l’occasione di dare un salto lungo il mitico viale De Gasperi), amministratori pubblici e privati.
Gran parte della stagione già archiviata (mancano due gare Giovanissimi) ma sappiamo aver fatto TUTTI del nostro meglio.
ARRIVO Giro dei Colli con brevissimo estratto della cronaca.
Bis stagionale per Marco Dal Bianco, dopo Vidor dello scoro metà maggio l’Allievo di Costa di Conegliano conquista anche il 27° Trofeo Cettolin Arredamenti, la corsa di casa del Velo Club San Vendemiano che appena 2 anni fa sullo stesso traguardo siglò la doppietta con Riccardo Dalla Pola e Francesco Furlan. ARRIVO: 1. Marco Dal Bianco (Vc San Vendemiano) km 81.1 in 2h1’18” media 40.115; 2. Riccardo Marcheselli (Libertas Ceresetto); 3. Davide De Pretto (Schio); 4. Steven Simeoni (Giorgione); 5. Maicol Comin (Borgo Molino Rinascita); 6. Alberto Bruttomesso (Schio); 7. Luca Gemin (Postumia 73); 8. Giacomo Fraccaro (id.); 9. Andrea Dalvai (Vc Borgo); 10. Andrea Bettarello).

ARRIVO Campionato Provinciale con ancor più intenso resoconto.
L’Esordiente 2° anno Filippo Mason (Giorgione) e l’Esordiente 1° anno Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano) sono i nuovi campioni provinciali: questo l’esito dell’8° trofeo Mario Maschietto allestito dal Velo Club San Vendemiano. Milosevic ha nulla da recriminare: “Filippo è uno forte in volata, nella sua vittoria e per avermi superato oggi non ci vedo niente di strano”. Gara abbastanza tranquilla anche tra i 1° anno: sullo slancio dell’ultimo traguardo volante e su iniziativa di Cettolin s’involano i primi due della classifica finale. Al suono della campana il gruppo è sul punto di riprendere la coppia di testa ma c’è indecisione, nessuno vuole esporsi e allora i due davanti prendono coraggio e spazio, difendendo con i denti gli ultimi secondi di vantaggio. Volata netta a favore del vicentino di Mussolente alla seconda affermazione stagionale, Cettolin (che ha appena inaugurato il suo palmares con il successo nella notturna di venerdì scorso) si consola con il titolo provinciale. Arrivo 2° anno: 1. Filippo Mason (Giorgione) km 31.2 in 47’49” media 39,150; 2. Vladimir Milosevic (Vc San Vendemiano); 3. Manuel Cabrelle (Mirano); 4. Davide Padoan (team Bosco di Orsago); 5. Leonardo Vardanega (Termopiave); 6. Erik Zanon ((Bassano 1892); 7. Tommaso Livio (Mosole); 8. Riccardo Risato (Industrial Forniture Moro); 9. Matteo Baseggio (Montebelluna); 10. Nicola Porcellato (Giorgione). Arrivo 1° anno: 1. Renato Favero (Bassano 1892) km 26 in 42’53” media 36.378; 2. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 3. Tommaso Bicego (team Ekoi); 4. Alessandro Biasiolo (Fiumicello); 5. Renis Koci (Pedale Marenese); 6. Damiano Doro (Montebelluna); 7. Christian Lunardon (Bassano 1892); 8. Oscar Giacometti (Fiumicello); 9. Riccardo Pin (team Bosco di Orsago); 10. Martino Da Ruos (Sprint Vidor La Vallata).



23 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Archiviamo con grande soddisfazione l’esito organizzativo e sportivo del 9° trofeo Grafica 78, la nostra notturna tipo pista corsa venerdì sera.
Organizzativo perché in 2 ore e mezza abbiamo archiviato la riunione, batterie di qualificazione degli Allievi comprese, misurato i rapporti di oltre 200 iscritti comprese le donne Esordienti, stilato le varie classifiche e svolte tutte le pratiche d’un fiato, il meteo non ci lasciava alternativa che procedere a tamburo battente senza permetterci una seppur breve quanto meritata pausa.
Va detto dunque grazie a TUTTI gli uomini dell’organizzazione, TUTTI indistintamente, dal ruolo più evidente a quello più oscuro ma ugualmente fondamentale: un’organizzazione così non si inventa ed è frutto di anni di seria applicazione.
Va infine ricordato, piccolo aggancio all’organizzazione, che in queste due ore e mezza (diventate poi tre e passa per le premiazioni che la burocrazia – speriamo trovino la quadra – sta appesantendo un po’ troppo) i nostri volontari del chiosco hanno tenuto allegra la compagnia, sfornando panini e tutto il resto come solo noi sappiamo fare.
L’aspetto agonistico ci consegna l’archivio del 9° trofeo Grafica 78 ricco di risultati. Eccoli in sintesi.
Esordienti Primo Anno: 1. Matteo Cettolin, 2. Lorenzo Sartorello. Esordienti Secondo Anno: 1. Vladimir Milosevic. Allievi: 2. Marco Morandin, 6. Samuele Fagherazzi. Tripudio Juniores del Cycling Team con un trenino di tre che si è staccato sin dai primi giri e ha dominato la scena incassando la quasi totalità dei punti in palio. Marco Vettorel, Andrea Barzotto e Federico Guzzo sul podio in questo ordine (e come detto, mai come stavolta i meriti sono equamente spalmati) e 5. Davide Ongaro.
Organizzazione Velo Club, successi di entrambe le nostre formazioni. Messaggio a reti unificate (come direbbe qualcuno a fine anno).
18 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Altra domenica in trasferta per i nostri Esordienti che si sono recati a Pieris (Gorizia).
Tra i Secondo Anno altro piazzamento per Vladimir che chiude la gara isontina al terzo posto, un pò attardato nella graduatoria (ma con lo steso tempo del vincitore) anche Diego Zanutto. Vladi rimane in ogni caso un plurivittorioso con i suoi 5 successi. Tra i Primo Anno stesso tempo del vincitore anche per Cristiano Piccin, Lorenzo Sartorello e Matteo Cettolin.
Quarto posto invece per l’Allievo Alessandro Pinarello nella Scandolara Pianezze, gara in salita. Questo piazzamento ci fa ben sperare per il vivaio dove, neanche a dire, gli scalatori sono sempre più rari. Stesso piazzamento per l’altro Allievo Samuele Fagherazzi a Pieris nella stessa località della gara degli Esordienti.

Anche per noi domenica stessa combinazione: tutto il giorno in via De Gasperi con il Giro dei Colli-Trofeo Cettolin al mattino e la consueta gara per Esordienti che però è stata posticipata al pomeriggio.

Non prima però di allestire la notturna di venerdì: tutti in pista dalle 19.30.

13 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Il Velo Club San Vendemiano e Cà del Poggio vi aspettano numerosi Sabato 16 giugno alla mattina, alle ore 8.15 fronte municipio di S.Vendemiamo per la partenza ufficiale (KM 0) della semitappa del Giro d’Italia U23!
Vi aspettiamo anche nel pomeriggio di Sabato 16 giugno dalle ore 14,30 a Cà del Poggio per la cronometro finale! IL MURO di Ca’ del Poggio CA’ DEL POGGIO Giro d’Italia U23
11 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Nuovo successo per il campione regionale (e italiano, seppur della categoria primo anno) che vince allo sprint il 20° Trofeo San Nicolò disputato a Manzano (Ud). Il nostro campioncino ha messo a punto il suo motore e ieri dalle parti di Udine ci ha regalato l’ennesima soddisfazione di questa annata. Ora sotto con la concentrazione: Vladimir ha dimostrato di non temere la pressione, tutti corrono sulle sue ruote … e si stanno avvicinando i campionati italiani.
Buone note anche tra gli Allievi: nel veloce circuito di San Martino a San Biagio di Callalta Marco Dal Bianco arriva quinto.
5 giugno 2018 ·
SandroB
·
Notizie
Questo progetto è nato in collaborazione fra Miur e Fci con l’aiuto della nostra associazione sportiva Velo Club San Vendemiano.
Lo scopo è quello di far conoscere la bicicletta sia nella parte tecnica e componentistica e sul suo utilizzo.

La stretta collaborazione fra comitato provinciale di Treviso con il referente Fabrizio Cazzola, la partecipazione della Polizia Stradale di Treviso, i nostri instancabili direttori sportivi della categoria giovanissimi Fabio e Andrea, l’istituto Comprensivo di San Vendemiano e l’Amministrazione Comunale sempre presente, ha permesso di portare a termine questo progetto, con due giornate di incontri tra il 28 e il 29 maggio scorso
Ringraziamo tutte le componenti sopra citate per l’ottima riuscita.
Qui sopra il riscontro dei giovani partecipanti, di seguito quello della scuola >>> Sign.Furlan Fabrizio e Velo club
