Notizie

Slide 22 Giovsss

San Vendemiano al via della stagione 2022!

Tre formazioni impegnate in sella e tanti volontari al lavoro per allestire appuntamenti di prima qualità

San Vendemiano (TV), 19 Marzo 2022 – Il Velo Club San Vendemiano è pronto per l’inizio della stagione 2022, in cui, come consuetudine per la società del Presidente Fabrizio Furlan, gli impegni saranno tanti, sia a livello organizzativo sia per quanto riguarda le squadre giovanili. L’appuntamento più imminente, Domenica 27 Marzo, è il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gp Industria & Commercio, gara internazionale per Under 23 ricca di fascino e prestigio che porterà nella Marca trevigiana i migliori talenti del ciclismo mondiale. La macchina organizzativa sta definendo gli ultimi dettagli con l’obiettivo di offrire l’abituale spettacolo, in un evento di rilevante importanza, anche in chiave promozionale del territorio.

Proseguendo il calendario delle gare organizzate dalla società trevigiana a San Vendemiano, Venerdì 17 Giugno si correrà l’ 11° Trofeo Grafica 78, gara in notturna per Esordienti, Allievi e Juniores, mentre Domenica 19 Giugno è in programma un doppio appuntamento. Gli Allievi si cimenteranno nel 30° Giro dei Colli – Trofeo Cettolin Arredamenti e gli Esordienti si sfideranno invece nell’11° Trofeo Mario Maschietto.

Come detto, accanto all’impegno organizzativo prosegue quello rivolto al settore giovanile, al quale la società neroverde tiene particolarmente. I giovani corridori del Velo Club San Vendemiano, come sempre, saranno seguiti da tecnici appassionati e preparati, che li guideranno in un percorso di crescita sportiva e personale.

Sarà un 2022 in cui non mancherà il lavoro, insomma, per il Velo Club San Vendemiano, supportato da un numero rilevante di aziende, circa cinquanta, a testimonianza della bontà dell’attività che la società del Presidente Fabrizio Furlan porta avanti da anni.

“Al via di questa nuova stagione ci tengo a ringraziare tutti i volontari che si spendono in favore della crescita dei nostri ragazzi ma anche e soprattutto le tante imprese che hanno deciso di continuare a sostenere il nostro impegno sia in campo agonistico sia per quanto riguarda le organizzazioni” ha anticipato Fabrizio Furlan. “Un grande in bocca al lupo va a tutti i tecnici e a tutti i nostri atleti perchè si possano prima di tutto divertire in bicicletta e, allo stesso tempo, possano scoprire i tanti valori che il nostro sport sa trasmettere”.

Questa la rosa della squadra giovanissimi, che si compone di 23 elementi:

Bianca Mattiuz, Jayden Marcon, Jacopo Picco, Rayhan Maymudoski, Nicola Gava, Alessandro Botteon, Conrado Fascendini Marcon, Alessandro Merlo, Francesco Mattiuz, Riccardo Dal Pos, Giovanni Furlan, Mattia Tomasella, Alejandro Zanchettin, Justin Marmaliga, Pietro Canzian, Leonardo Saccon, Giovanni Saccon, Francesco De Nardi, Loreno Busetti, Diego Egidi, Lorenzo De Nardi, Thomas Picco, Samuele Da Ros.

Slide 22 Giovsss

Ds Sara Girardi e Biagio Cucciol. Accompagnatori: Sandro Breda, Alex Damian.

Questa la rosa della squadra esordienti, che si compone di 6 elementi:

Dimitri Andreetta, Alessandro Conton, Guglielmo De Gasper, Filippo Gava, Matteo De Nardi, Nicola Padovan.

Slide 22 eso

Ds Fabio Flabiani; accompagnatore Sergio Spinazzè.

Questa la rosa della squadra allievi, che si compone di 7 elementi:

Filippo Cettolin, Leonardo Cover, Francesco Duro, Luca Massolin, Nicola Tomasella, Tommaso Saccon, Federico Flaviani.

Slide 22 allv

Ds Marco Lazzer e Patrich Pavan. Accompagnatori: Tranquillo Andreetta, Alex Pavan.

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Foto credits Sport City Foto Bolgan

 

18/04/2021 - San Vendemiano (Tv) - 14 Trofeo Citta di San Vendemiano - u23  - UCI 1.2
nella foto: il gruppo impegnat a Ca del Poggio
© Riccardo Scanferla - Photors.it

San Vendemiano: scelte le 35 squadre al via

Appuntamento fissato per il 27 Marzo: in gara 21 team italiani e 14 stranieri

San Vendemiano (TV), 28 Febbraio 2022 – Prosegue il lavoro organizzativo del Velo Club San Vendemiano per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio, gara che Domenica 27 Marzo vedrà sfidarsi sulle strade della Marca trevigiana i migliori Under 23 del panorama internazionale. Una corsa di grande fascino e prestigio, vinta nel 2021 dal francese Paul Lapeira (AG2R Citroen U23). Quest’anno saranno 35 le squadre al via, 21 italiane e 14 straniere, in aumento rispetto alle 30 dello scorso anno. Rappresentano, come detto, il meglio del panorama italiano e internazionale, a certificare l’importanza dell’appuntamento reso possibile dalla passione e professionalità della società neroverde del Presidente Fabrizio Furlan, che sta allestendo l’edizione 2022 col consueto impegno.

“Anche quest’anno abbiamo ricevuto tante richieste di partecipazione” afferma Furlan “A certificare la bontà del lavoro che portiamo avanti da anni. Non a tutti, purtroppo, abbiamo potuto dire di sì, ma saranno in gara squadre di valore assoluto, le migliori: siamo certi che renderanno la corsa spettacolare ed emozionante. Come vuole la tradizione, sarà una giornata di grande ciclismo che offrirà un’importante vetrina ai talenti più promettenti della categoria Under 23. In questi anni resi difficili dalla pandemia, il Trofeo Città di San Vendemiano, anche alla luce degli sforzi organizzativi che hanno consentito alle ultime edizioni di svolgersi in sicurezza, è divenuto sempre di più un punto di riferimento a livello internazionale”.

Come avvenuto nelle ultime edizioni, il 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio sarà trasmesso in diretta video streaming su Facebook e YouTube sui canali di Teleciclismo: un collegamento che consentirà di portare le immagini di San Vendemiano e di alcune delle eccellenze del territorio trevigiano in tutto il mondo.

Questi i 35 team invitati al 15° Trofeo Città di San Vendemiano – 62° Gran Premio Industria e Commercio:

TEAM ITALIANI

Team Colpack Ballan

Bardiani – CSF – Faizanè

D’Amico UM Tools

Cycling Team Friuli

Iseo Rime Carnovali

Delio Gallina

Unione Ciclisti Trevigiani

Velo Plus Racing Team – Palazzago

Team Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese

Solme – Imesa – Olmo

Zalf Euromobil Désirée Fior

#InEmiliaRomagna Cycling Team

Mastromarco Sensi FC Nibali

GS Sissio Team

Viris Vigevano

Team General Store Essegibi F.lli Curia

Team Aran Cucine Vejus

Team Qhubeka

Biesse Carrera

Trentino Cycling Team

Cycling Team Valcavasia

 

TEAM STRANIERI

A.R. Monex Pro Cycling Team (San Marino)

UC Monaco (Principato di Monaco)

Velo Club Mendrisio – Immoprogram (Svizzera)

Tyrol Ktm Cycling Team (Austria)

Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)

Team SKS Sauerland NRW (Germania)

Lotto Kern-Haus (Germania)

Amsterdam Racing Academy – WPGA (Olanda)

Zappi Racing Team (Gran Bretagna)

Eolo Kometa (Spagna)

Colombia Tierra de Atletas GW Shimano (Colombia)

Astana Qazaqstain Development Team (Kazakistan)

Lokosphinx (Russia)

Team Novo Nordisk (Usa)

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

18/04/2021 - San Vendemiano (Tv) - 14 Trofeo Citta di San Vendemiano - u23  - UCI 1.2
nella foto: la partenza
© Riccardo Scanferla - Photors.it

San Vendemiano: due mesi al via dell’internazionale Under 23

C’è grande attesa per la 15^ edizione del Trofeo Città di San Vendemiano che riporterà sulle strade della Marca Trevigiana i migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo

San Vendemiano (TV), 26 Gennaio 2022 – Si respira aria di grande attesa a San Vendemiano in vista dell’apertura della stagione 2022 e, in particolare per domenica 27 Marzo quando il 15° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 62° Gran Premio Industria e Commercio, riporterà sulle strade della Marca Trevigiana i migliori atleti Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo.

A due mesi dallo start ufficiale della prova internazionale lo staff del Velo Club San Vendemiano sta già lavorando a pieno ritmo per allestire tutti i dettagli di una manifestazione che, nel tempo, si è sempre contraddistinta per l’ottimo livello organizzativo e tecnico.

“Abbiamo la fortuna di poter contare su di un gruppo di lavoro affiatato e appassionato che, anno dopo anno, ha acquisito una grande professionalità in campo organizzativo” ha sottolineato il Presidente del sodalizio nero-verde, Fabrizio Furlan. “A questo si aggiunge un pool di sponsor che con il proprio generoso appoggio ci permette di lavorare con serenità e di programmare con ampio anticipo ogni dettaglio. Negli ultimi mesi del 2021 abbiamo ricevuto tantissime richieste di partecipazione da parte di squadre provenienti da tutte le parti del mondo: un dato che ci inorgoglisce e che è la prova del prestigio internazionale assunto da questa nostra manifestazione. Anche quest’anno siamo pronti a fare il massimo per dare vita ad un evento che sia in linea con le spettacolari edizioni che hanno fatto la storia di questa corsa”.

Tante le novità tenute in serbo dal Velo Club San Vendemiano che attende il prossimo 27 marzo per incoronare il successore del transalpino Paul Lapeira (Ag2r Citroen) che si impose lo scorso anno al fotofinish.

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Podio Tavagnacco 3 10 21

Tavagnacco: Filippo Cettolin torna a ruggire!

L’Allievo del Velo Club San Vendemiano si è imposto nel 26° Trofeo Arteni

San Vendemiano (TV), 3 Ottobre 2021 – Tornano ad esultare le casacche del Velo Club San Vendemiano che quest’oggi hanno centrato il successo a Tavagnacco (UD). I ragazzi del Presidente Fabrizio Furlan, infatti, hanno conquistato la vittoria nel 26° Trofeo Arteni riservato alla categoria Allievi grazie allo sprint bruciante di Filippo Cettolin.

La prova, andata in scena sulla distanza dei 83,7 chilometri, su un tracciato piuttosto ondulato e nervoso ha visto protagonista nella prima parte di gara una fuga all’interno della quale era stato bravo ad inserirsi Cristiano Piccin.

Nel finale di corsa il gruppo si è ricompattato e a fare la differenza è stata l’intesa tra i ragazzi in maglia nero-verde con Matteo Cettolin che ha pilotato in maniera impeccabile il fratello Filippo verso uno sprint che lo ha visto imporre la propria ruota davanti a tutti.

“Nonostante siamo ormai alle battute conclusive della stagione i nostri ragazzi sono ancora molto competitivi e corrono con la voglia di mettersi in luce su ogni tracciato. Questa vittoria conferma la bontà dell’attività portata avanti dal nostro staff: il nostro vivaio continua a sfornare giovani talenti che siamo felici di far crescere gradualmente e di vedere sbocciare come è accaduto oggi a Tavagnacco” ha spiegato il Presidente Fabrizio Furlan. “Voglio complimentarmi con tutti i tecnici della nostra società che si sono dedicati durante tutta la stagione alla crescita di questi giovani atleti che hanno dimostrato di avere le carte in regola per ben figurare anche nelle categorie superiori. La vittoria di oggi ne è l’ennesima conferma che ci consente di chiudere il 2021 con il sorriso sulle labbra”.

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Allv Carceri 12 9

Allievi – Mem. Maurizio Degli Stefani a Carceri (PD)

Villanova, Sartorello, Flaviani e Vicenzino al via. Percorso pianeggiante con un tratto in sterrato.

Sul finale tre atleti anticipano il gruppo e Luca Villanova regola la volata del gruppo, classificandosi in 4^ posizione, a 20″ dai primi tre battistrada.

Allv Cp Oro 12 9

53a Coppa D’Oro – Borgo Valsugana (Tn)

Filippo e Matteo Cettolin, Piccin Cristiano, Tomasella Nicola, Saccon Tommaso schierati al via.

Dopo i primi km, sulla salita del Tenna, i fratelli Cettolin e Piccin sono in testa al gruppo. Nella discesa verso borgo Valsugana, Piccin prova ad evadere ma non trova spazio. Avanza il Campione Italiano e Matteo lo insegue. Si forma un quartetto ma dopo pochi km il gruppo si rifà sotto e si mantiene compatto fino agli ultimi 3 giri che prevedono la salita del Telve. Matteo sempre attento agli allunghi nella salita. Filippo tenta una fuga all’ultimo giro, ma il gruppo lo incalza.

Matteo Cettolin taglia il traguardo in 5° posizione mentre Filippo si classifica poco fuori dalla TopTen.

Allievi – Mem. Maurizio Degli Stefani a Carceri (PD)

Villanova, Sartorello, Flaviani e Vicenzino al via. Percorso pianeggiante con un tratto in sterrato.

Sul finale tre atleti anticipano il gruppo e Luca Villanova regola la volata del gruppo, classificandosi in 4^ posizione, a 20″ dai primi tre battistrada.

Giovss Coppetta oro 5 9

GIOVANISSIMI – 23° Coppetta D’Oro

Una due giorni di intense gare questo weekend a Borgo Valsugana ma sempre all’insegna del divertimento, della collaborazione e della coesione creata tra Direttori Sportivi, Accompagnatori, genitori e i mini atleti.

Ci siamo confrontati con 104 Squadre provenienti da molte Regioni d’Italia e siamo riusciti a conquistarci un 19ª posto nella classifica generale.

Eso Bibano 5 9

49° Gran Premio Pollami Liliana – Bibano (TV)

(1 anno) – Gara attiva sin dai primi km; al 2° giro esce dal gruppo Leonardo Zanandrea del Mosole e subito dietro un drappello di 5 atleti, con Nicola Padovan all’interno, lo insegue. Il gruppo recupera, annulla il vantaggio degli inseguitori. Zanandrea arriva in solitaria e dietro la gara si chiude con un arrivo a ranghi compatti dove cogliamo un 7° posto.

(2 anno) – Gara tirata sin dalla partenza; ripetuti attacchi portano un gruppo di 7 unità ad avanzare, con Luca Massolin all’interno che conquista anche un traguardo volante e, nonostante il mal di gambe taglia comunque l’arrivo in 7° posizione.

Allv Bibano 5 9

7° Gran Premio Verniciatura F2 – Bibano

Molto buone le performance di tutti gli atleti in questa competizione ciclistica che ha visto tutta la squadra combattere conquistando quasi tutti i Traguardi Volanti con Villanova, Flaviani, Saccon.

Un arrivo a ranghi compatti con un 9° posto per Tomasella.

Allv Cp Diddi 5 9

73^ Coppa Dino Diddi – Agliana (PT).

La competizione si è fatta dura sin da subito, con la prima salita del San Baronto, 6 km molto impegnativi dove i nostri ragazzi hanno mantenuto la posizione all’interno del gruppo principale. Nella seconda salita del San Baronto, dal versante con pendenze più leggere ma di più lunga percorrenza (13 km), il gruppo si fraziona, 6 atleti si avvantaggiano e il gruppo composto da una trentina di unità li insegue. I 6 fuggitivi vanno così a contendersi il traguardo e Matteo chiude in 21^ posizione.