Notizie

sala

Velo Club San Vendemiano: il 2022 si chiude tra gli applausi

03

Serata di festa al New Garden di Ponte della Priula con il tricolore Allievi, Filippo Cettolin, che ha salutato e ringraziato la società nero-verde

San Vendemiano (TV), 3 Dicembre 2022 – Tutte le cose belle hanno un inizio e una fine. Anche la magica stagione 2022 del Velo Club San Vendemiano è giunta al termine ma l’entusiasmo trasmesso dalla crescita e dai risultati dei ragazzi nero-verdi non possono che far guardare avanti con fiducia la dirigenza della società presieduta da Fabrizio Furlan.

A far calare definitivamente il sipario su una annata che ha regalato successi storici al Velo Club San Vendemiano è stata la festa allestita all’interno del suggestivo New Garden di Ponte della Priula (Tv). Sul palco hanno sfilato tutti gli atleti che in questa stagione hanno indossato la storica casacca della formazione di San Vendemiano, i loro tecnici, tutti i collaboratori e gli sponsor che con passione e generosità continuano a sostenere il sodalizio trevigiano.

Ad applaudire l’impegno della società di San Vendemiano sono state il consigliere regionale, Sonia Brescancin, il Vice-Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, il Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso Giorgio Dal Bo’, accompagnato dal consigliere Moreno Zonta e il CT della nazionale italiana di Ciclocross, Daniele Pontoni.

E’ stata l’occasione per rivivere le emozioni indelebili di un 2022 che non ha lesinato le soddisfazioni: dai titoli regionali su pista alle medaglie d’oro e di bronzo ottenute ai tricolori su strada rispettivamente da Filippo Cettolin tra gli Allievi e da Nicola Padovan, tra gli Esordienti del secondo anno. Insieme a loro la nutrita schiera dei giovanissimi e la novità della formazione ciclocrossistica che, domenica dopo domenica, si sta mettendo in luce con continuità negli appuntamenti più prestigiosi.

Un occhio di riguardo, come sempre, è stato dedicato alle organizzazioni curate e portate avanti con passione dallo staff del Velo Club San Vendemiano, a partire dallo storico appuntamento internazionale per Under 23 sino alle kermesse in notturna e per giovanissimi.

La consegna del Memorial Giuseppe Perenzin, a Filippo Cettolin e della Chiave di appartenenza al Velo Club San Vendemiano, a Gianni Spinazzè, Lorenzo Berton e Angelo Gasparetto hanno completato i festeggiamenti in onore di una annata agonistica che avrà per sempre un posto d’onore nell’enciclopedia del Velo Club San Vendemiano.

“Il nostro 2022 non poteva chiudersi senza un momento di ritrovo che ci permettesse, a ruote ferme, di mettere a fuoco tutte le emozioni che abbiamo vissuto in rapida successione in questa annata ricchissima. Guardandoci indietro è possibile vedere un percorso di crescita graduale curato con lungimiranza e professionalità da tutto il nostro staff con i giovani atleti che scelgono di mettersi alla prova in bicicletta indossando la nostra maglia” ha spiegato il Presidente, Fabrizio Furlan. “Un grazie speciale, per aver reso possibile tutto questo, va agli sponsor che ci sostengono con generosità e che ci consentono di lavorare con la giusta serenità. Il 2023 si annuncia ricco di nuove sfide a cui ci stiamo già preparando con la consapevolezza che la nostra società ha tutte le potenzialità per continuare ad essere un importante punto di riferimento per il territorio e per il movimento giovanile nazionale”.

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

x Cena cn tricolore

Sabato la serata conclusiva per il 2022 stellare del Velo Club San Vendemiano

Il team nero-verde si ritroverà alle 17.00 al New Garden di Ponte della Priula

San Vendemiano (TV), 1 Dicembre 2022 – La stagione tricolore del Velo Club San Vendemiano si chiuderà sabato con la festa di fine anno allestita presso il New Garden di Ponte della Priula dalla dirigenza nero-verde.

Una serata voluta per ringraziare atleti, collaboratori, sostenitori e sponsor e per dare a tutti un arrivederci al 2023; i festeggiamenti inizieranno alle 17.00 e vedranno sfilare sul palco tutte le formazioni del Velo Club San Vendemiano. Giovanissimi, Esordienti e Allievi, ma anche la formazione che sta affrontando il calendario Ciclocross, riceveranno il giusto tributo degli appassionati tifosi della formazione trevigiana.

A brillare, in questo 2022, è stata senza dubbio la stella di Filippo Cettolin, laureatosi Campione Italiano su strada tra gli Allievi a cui si sono aggiunti i buoni risultati di tutte le formazioni nero-verdi e, in particolare, dell’Esordiente Nicola Padovan bravo ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nella prova tricolore su strada.

“Il nostro 2022 non poteva chiudersi senza una serata di festa. Per questo abbiamo voluto allestire questo evento, per regalare un’ultima passerella ad atleti, collaboratori e sponsor” ha sottolineato il Presidente, Fabrizio Furlan.

Nel corso della cerimonia conclusiva di sabato saranno assegnati anche due premi speciali: il Memorial Giuseppe Perenzin, a Filippo Cettolin e la Chiave di appartenenza al Velo Club San Vendemiano, che sarà consegnata a Gianni Spinazzè, Lorenzo Berton e Angelo Gasparetto.

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

CxTergolaCadoneghe22_gara6Shots-4087

Il Velo Club San Vendemiano sbarca nel ciclocross

Da alcune settimane le maglie nero-verdi sono state protagoniste di alcuni degli appuntamenti più belli e prestigiosi del calendario del fuoristrada

San Vendemiano (TV), 21 Novembre 2022 – Dopo moltissime stagioni sportive e importantissimi traguardi e premi ricevuti nelle discipline della strada e della pista, il Velo Club San Vendemiano ha debuttato da alcune settimane anche nel mondo del fuoristrada, permettendo a cinque atleti di cimentarsi nella disciplina del Ciclocross.

Gli atleti che hanno avuto modo di confrontarsi con altri coetanei in gare nazionali e internazionali sono Lorenzo De Nardi e Samuele Da Ros, che muovono le loro prime pedalate nella categoria G6, e che debutteranno, da gennaio, nella categoria degli Esordienti 1° anno. I due portacolori del Velo Club San Vendemiano si sono già messi alla prova in diverse gare su strada e in MTB, rientrando diverse volte nella Top10; Lorenzo ha anche già raggiunto il grandino più alto del podio.

Compongono il team anche Riccardo Giacomel e Pietro Duregon, atleti impegnati nelle categorie Allievi del primo e del secondo anno: il primo è già stato protagonista di numerose competizioni su strada, mentre il secondo proviene dal mondo del fuoristrada MTB; entrambi hanno già preso parte alle trasferte del Comitato Regionale Veneto per le tappe di Coppa Italia.

Ultimo tassello di questo interessante puzzle è Giorgio Manto, al primo anno nella categoria Under23: la scorsa stagione si è imposto nell’ultima tappa del Trofeo Triveneto a Bassano del Grappa e rappresenta una vera e propria guida sportiva nel Ciclocross per i più piccoli.

Alla guida del team c’è Ivan Cais, con esperienza trentennale nel settore del Ciclocross, affiancato da Sara Girardi, ex crossista, Marco Morandin e Alex Damian, entrambi ex atleti del Velo Club San Vendemiano.

Il programma stilato per la stagione invernale prevede la partecipazione alle tappe del Trofeo Triveneto e del circuito Mastercross Selle SMP, oltre ad altre competizioni di rango nazionale.

“Ci affacciamo nel Ciclocross in punta di piedi” ha sottolineato il Presidente Fabrizio Furlan. “La squadra del fuoristrada è nata con estrema umiltà e semplicità, con lo scopo esclusivo di consentire ai nostri giovani atleti di maturare una esperienza diversa rispetto alla strada. In queste prime settimane abbiamo già raccolto dei feedback molto preziosi che ci stanno aiutando a crescere e che ci danno l’entusiasmo di proseguire in questo impegno”.

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

TrBagolinCX22_selezVCSV-9038

Primo podio nel Ciclocross per il Velo Club San Vendemiano con Riccardo Giacomel

Sono bastate due gare e arriva il primo podio nel Ciclocross per il Velo Club San Vendemiano.

A concretizzare il lavoro di preparazione sapientemente orchestrato dal Team, è l’allievo primo anno Riccardo Giacomel che nella seconda prova dello storico Trofeo Triveneto di Ciclocross a San Canzian d’Isonzo è sempre stato nel gruppo di testa cogliendo il terzo gradino del podio di categoria a un soffio dal secondo.

Naturalmente non è tutto qui: più che buone le prove degli altri partecipanti. Tra i G6 stanno a cavallo della top ten Lorenzo De Nardi 9° e Samuele Da Ros 11°.  Giunge 7° tra gli Allievi 2 Pietro Duregon, mentre Giorgio Manto  lotta a lungo nei top 5 per la massima categoria, Open Maschile per giungere al traguardo in 6a posizione finale.

La stagione invernale è appena iniziata, ci saranno molti altri appuntamenti impegnativi con avversari qualificati, ma la scelta di impegnarsi in questa specialità fuoristrada con la guida di tecnici esperti ed appassionati sta iniziando a dare frutti già dai primi passi. Un inizio che dà misura dell’impegno e della serietà con cui la Società si presenta sempre su tutti i campi gara.

TrBagolinCX22_selezVCSV-9029

TrBagolinCX22_selezVCSV-9004

TrBagolinCX22_selezVCSV-9015

TrBagolinCX22_selezVCSV-9021

Cettolin 5 Laghi

Cettolin fa 12 alla Coppa Cinque Laghi!

Il Campione Italiano Allievi ancora a segno; chiude il 2022 a braccia alzate sul traguardo di Vittorio Veneto

San Vendemiano (TV), 9 Ottobre 2022 – Non poteva chiudersi diversamente il 2022 del tricolore Filippo Cettolin. L’ultima uscita con la maglia del Velo Club San Vendemiano tinta dai colori della bandiera italiana nella tradizionale Coppa  dei Cinque Laghi di Vittorio Veneto, è stata coronata da un altro splendido successo, il dodicesimo di Filippo Cettolin.

A mettere le ali al Campione Italiano Allievi è stata la rampa d’arrivo che ha esaltato ancora una volta le qualità e la brillantezza di Cettolin.

“Chiudere in questo modo un 2022 ricco di soddisfazioni è davvero speciale” ha evidenziato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. “Da parte nostra non possiamo che dire grazie a Filippo per quanto ha saputo fare con la nostra maglia in questi anni e augurargli ancora tante vittorie nelle categorie superiori. Una stagione che ci da il giusto entusiasmo per guardare avanti e programmare insieme il 2023”.

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Cettolin Recanati

Cettolin, undicesima vittoria a Recanati!

Il Campione Italiano Allievi conquista l’undicesima affermazione stagionale nella classica Sarnano – Recanati

San Vendemiano (TV), 2 Ottobre 2022 – Undicesima vittoria stagionale per Filippo Cettolin (Velo Club San Vendemiano); il Campione Italiano allievi ha conquistato quest’oggi la classica marchigiana Sarnano – Recanati. A decidere la sfida al termine dei 94 chilometri in programma è stato, ancora una volta, lo spunto veloce di Filippo Cettolin che ha preceduto sulla linea del traguardo il romagnolo Enea Sambinello (Fait) e il laziale Leonardo Consolidani (Team Coratti).

“Filippo non finisce mai di stupirci e di regalarci grandi soddisfazioni” ha sottolineato il Presidente Fabrizio Furlan. “Questa stagione ha qualcosa di magico e ha permesso ai nostri allievi di conquistare tutti i traguardi più prestigiosi del calendario giovanile. Dopo il tricolore e la Coppa Diddi questa ulteriore classica va ad impreziosire una bacheca che conferma una volta di più tutto il valore del nostro atleta e la bontà del lavoro svolto da tutto il team per supportarlo al meglio”.

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

DOC_1649003888

San Vendemiano festeggia la maglia iridata con Emil Herzog

Il tedesco aveva aperto la propria stagione con il successo al Giro di Primavera; medaglia di bronzo anche per il belga Van Mechelen che a San Vedemiano era stato secondo

San Vendemiano (TV), 23 Settembre 2022 – C’è un pò di Italia sul podio del Campionato del Mondo Juniores disputato quest’oggi a Wollongong (Australia); anzi, ci sono i colori nero-verdi del San Vendemiano Cycling Team che può festeggiare il successo del tedesco Emil Herzog, già vincitore dell’edizione 2022 del Giro di Primavera.

La prima volta della gara Juniores di San Vendemiano (TV) all’interno del calendario internazionale, infatti, ha portato bene al tedesco Herzog che, dopo aver conquistato lo scorso 3 Aprile il Giro di Primavera si è confermato quest’oggi come il miglior talento al mondo della categoria juniores aggiudicandosi, al termine di una grande prestazione, il titolo iridato.

Ma San Vendemiano ha portato fortuna anche a Vlad Van Mechelen: medaglia d’argento in terra trevigiana, il veloce atleta belga ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo.

“Non era affatto scontato ma vedere i ragazzi che hanno saputo dominare la nostra corsa, fare bella figura e vincere anche il Mondiale è una grande soddisfazione. Dopo i risultati ottenuti qui a San Vendemiano abbiamo seguito con grande interesse la stagione di Herzog, Van Mechelen e degli altri talenti che si erano messi in luce sulle nostre strade. Per la nostra corsa, poter vantare il Campione del Mondo, nell’albo d’oro della prima edizione internazionale è un orgoglio ed uno stimolo a lavorare al meglio per allestire in grande stile anche l’edizione 2023” ha osservato il Presidente del San Vendemiano Cycling Team, Gino Mazzer. “Nella prossima stagione ci saranno alcune novità ad arricchire il programma del Giro di Primavera e la nostra segreteria è già al lavoro per avere al via i migliori team internazionali. Già da ora, insomma, possiamo dare appuntamento agli sportivi per un Giro di Primavera che vuole continuare ad essere il trampolino di lancio per i giovani talenti del panorama mondiale”.

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

San Vendemiano Cycling Team

Cettolin 21 8

Padovan e Cettolin: la domenica è ricca!

Doppietta per i ragazzi del Velo Club San Vendemiano: Nicola Padovan si impone tra gli Esordienti a Martignacco, Filippo Cettolin primo anche a Marostica tra gli Allievi!

San Vendemiano (TV), 18 Settembre 2022 – E’ stata una domenica ricca di soddisfazioni quella del Velo Club San Vendemiano che quest’oggi ha potuto festeggiare una clamorosa doppietta. A firmarla sono stati l’Esordiente Nicola Padovan e l’Allievo Filippo Cettolin: il primo si è imposto sul traguardo di Martignacco (Ud) tra gli Esordienti del secondo anno. Padovan, dopo aver provato l’allungo solitario ed essere stato raggiunto dal gruppo è stato bravo a regolare il plotone con uno sprint brillante. Per lui si tratta della quarta affermazione stagionale su strada a cui vanno aggiunti i piazzamenti dei compagni di squadra Dimitri Andreetta e Guglielmo De Gasper che hanno chiuso rispettivamente in terza e quarta piazza tra gli Esordienti del primo anno.

Nel pomeriggio a Marostica, nell’impegnativa 4^ Coppa Osteria Dalla Zita a tornare ad alzare le braccia al cielo è stato Filippo Cettolin: il Tricolore Allievi ha saputo fare la differenza in salita giungendo in perfetta solitudine sul traguardo vicentino. Per Cettolin si tratta della decima affermazione stagionale.

“Oggi è stata un’altra splendida domenica di un 2022 davvero straordinario per la nostra società: Nicola e Filippo sono stati bravissimi e, a girare bene insieme a loro, è l’intera squadra degli esordienti e degli allievi” ha osservato il Presidente Fabrizio Furlan. “Colgo l’occasione per complimentarmi, oltre che con tutti i nostri ragazzi anche con i tecnici che hanno saputo condurre la stagione nel migliore dei modi consentendo ai nostri giovani talenti di esprimersi al meglio delle loro possibilità senza troppe pressioni”.

Photo Credits: Photors.it

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Cettolin cp Diddi

Strepitoso Cettolin: sua la Coppa Diddi!

Nuovo spettacolare successo per il Campione Italiano Allievi che si è imposto nella classica toscana

San Vendemiano (TV), 4 Settembre 2022 – Continua a brillare la stella di Filippo Cettolin: l’Allievo in forza al Velo Club San Vendemiano ha corso quest’oggi, con la Rappresentativa del Veneto, la prestigiosa Coppa Dino Diddi andata in scena sulle strade toscane con partenza e arrivo ad Agliana (Pt).

Un appuntamento di grande richiamo e di grande tradizione quello toscano che ha premiato proprio il Campione Italiano degli Allievi, bravo a restare con i migliori nel corso della doppia scalata al San Baronto, ad allungare quando mancavano ancora 50 chilometri al traguardo in compagnia di Lorenzo Finn e a regolarlo in maniera netta nello sprint a due.

“Vedere Filippo Cettolin così brillante è una soddisfazione grandissima. Vincere la Coppa Diddi era tra gli obiettivi di questo fine stagione. Non posso che ringraziare i tecnici regionali per la collaborazione e per aver accompagnato Filippo al successo quest’oggi. Una vittoria prestigiosissima che impreziosisce la bacheca della nostra squadra in una stagione davvero magica” ha commentato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan.

Photo Credits: Photors.it

 

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Raimondi 2

Lutto: è morto Giovanni Raimondi

Il cordoglio del Velo Club San Vendemiano per un grande appassionato che ha promosso il ciclismo con passione

San Vendemiano (TV), 25 Agosto 2022 – C’è profondo cordoglio nelle fila del Velo Club San Vendemiano per la morte di Giovanni Raimondi.

Pionere del ciclismo a San Vendemiano, sua l’iniziativa del ciclocross a Zoppè ancora negli anni ’70 del secolo scorso con il gruppo sportivo Tony Fassina, ideatore della gara Giovanissimi denominata Trofeo Artigiani e Commercianti di Zoppè, che nel tempo è diventata il Trofeo La Vela, allenatore sempre per la stessa categoria, è rimasto tra le fila della società nero-verde dal 1995 sino al 2006.

Una famiglia, la sua, votata e vocata al ciclismo, figli e nipoti in sella e tutti poi a casa di nonno Giovanni a riposarsi, ristorarsi e stare insieme: è questo il ricordo che i dirigenti del Velo Club San Vendemiano portano nel cuore.

Si è spento all’età di 92 anni, lascia la moglie Caterina e i figli Mariangela, Stefania, Luciano e Patrizio e tutti i nipoti.

“Per noi che abbiamo vissuto la prima ora del Velo Club San Vendemiano rimarrà immortale nei nostri racconti di quell’epoca che oggi, senza Giovanni, appare ancor più persa tra le nebbie del tempo. E’ un onore poter dire che persone come Giovanni hanno fatto parte e hanno contribuito alla crescita della nostra squadra” ha sottolineato il Presidente, Fabrizio Furlan. “In questo momento così triste per tutti noi vogliamo stringerci attorno alla famiglia di Giovanni e a tutti i suoi amici per ricordarlo con il sorriso che lo contraddistingueva quando parlava della sua passione più grande, il ciclismo”.

Il funerale avrà luogo venerdì 26 agosto alle ore 10.30 nella Chiesa Parrocchiale di Zoppè di San Vendemiano (TV).

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano