Notizie

ScorzoCX24_Press-190

Pietro Duregon Campione Regionale Veneto Ciclocross

Gara dura a Scorzè, per la 50esima edizione del GP Cartoveneta di ciclocross dove Pietro Duregon per la seconda volta si conferma Campione Regionale Veneto della specialità nella categoria Juniores con una gara che lo ha visto rimontare dalle immediate posizioni di rincalzo e conquistare il titolo con un’ottima seconda piazza dietro all’atleta umbro Mattia Proietti Gagliardoni, precedendo l’immediato e altrettanto titolato biker della Sanfiorese Pietro Deon cha ha colto il terzo gradino del podio in una gara ricca di contenuti tecnici tipici della specialità.

ScorzoCX24_Press-153

ScorzoCX24_Press-169

ScorzoCX24_Press-176

ScorzoCX24_Press-191

FiumeVenetoCX24_Press-150

Ciclocross: Pietro Duregon vola a Fiume Veneto e dedica il successo a Gino Mazzer

Splendida affermazione dello juniores del Velo Club San Vendemiano a Fiume Veneto; nel prossimo weekend i nero-verdi in gara in Belgio

San Vendemiano (TV), 10 dicembre 2024 – Splendida affermazione per Pietro Duregon nel ciclocross che si è disputato domenica a Fiume Veneto (Pn): lo juniores del Velo Club San Vendemiano, già autore di diverse ottime prestazioni nel corso delle prime settimane di gare sulle ruote grasse, in terra friulana è riuscito a staccare l’azzurro Ettore Fabbro nelle battute conclusive di una sfida veloce e spettacolare.

Arrivo in solitaria, dunque, per Pietro Duregon che ha voluto dedicare questo emozionante successo a Gino Mazzer, storico ed indimenticato dirigente, tra i fondatori del Velo Club San Vendemiano.

“La stagione del ciclocross ci sta regalando grandi soddisfazioni: grazie al lavoro di Ivan Cais e del nostro staff, tutti gli atleti che compongono la nostra rosa hanno fatto registrare degli importanti passi in avanti. Una crescita graduale e costante testimoniata dallo splendido successo di Pietro Duregon a Fiume Veneto. La sua dedica ci ha emozionato e toccato particolarmente. Questo risultato conferma l’ottimo stato di forma di Pietro Duregon che nel prossimo fine settimana avrà la possibilità di misurarsi con i migliori talenti della categoria a livello internazionale: abbiamo programmato, infatti, una trasferta in Belgio per prendere parte alle gare di Herentals e Namur” ha commentato il Presidente Matteo Ottavian.

Incassato il successo di Fiume Veneto, infatti, Pietro Duregon accompagnato da Ivan Cais, Alex Damian e Marco Morandini correrà sabato sul tracciato di Herentals (Belgio) mentre il giorno successivo prenderà parte alla quarta prova di Coppa del Mondo in programma sul suggestivo circuito belga di Namur.

FiumeVenetoCX24_Press-140

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

FiumeVenetoCX24_Press-161

FiumeVenetoCX24_Press-161

Vittoria nel Cross dedicata a Gino Mazzer

FiumeVenetoCX24_Press-150

Non è la prima né la sola vittoria di questa e della precedente stagione invernale nella sempre difficile categoria juniores del Ciclocross Triveneto (e non solo) di Pietro Duregon che veste orgogliosamente la maglia di Campione Veneto di categoria per il velo Club San Vendemiano.

FiumeVenetoCX24_Press-140

Oggi, a Fiume Veneto, le dinamiche sempre convulse di gara hanno lasciato a questo ragazzo quell’attimo in più per lasciare alla sua sensibilità umana la possibilità di ricordare con un gesto semplice ma significativo che è stato poi giustamente riportato dagli speakers al pubblico presente, il ricordo indelebile di una persona che ha lasciato un solco profondo nella Società e in tutte le persone, sia giovani atleti che dirigenti, che hanno avuto il privilegio di  conoscerlo e mantenerne la preziosa memoria.

FiumeVenetoCX24_Press-161

Gino Mazzer 1

Gino Mazzer ci ha lasciato

Gino Mazzer ci ha lasciato, scriviamo queste poche righe con le lacrime agli occhi, impossibili altri sentimenti.

Socio fondatore del Velo Club San Vendemiano nel 1977, presidente del San Vendemiano Cycling Team, praticamente la nostra memoria storica e una vita per il ciclismo e nel ciclismo.

Inimitabile conferenziere, indimenticabili i suoi discorsi, un misto di italiano, dialetto e detti popolari che suscitavano risate ma al tempo stesso esprimevano passione per le due ruote e concrete lezioni di vita.

Sapevamo che non stava bene e le ultime nostre uscite senza di lui, ormai alla fine, erano segnate dalla tristezza, soprattutto l’ultima gara a Zoppè, quella dedicata ai Giovanissimi che tanto amava e che per lunghi anni ha accompagnato  in tutte le gare del calendario.

Oggi perdiamo un vero amico, uno di famiglia, un uomo solido e diretto, franco, uno di quei vecchi stampi che ormai non si trovano più.

GiroColli24 arr

San Vendemiano: grande successo per la Due Giorni Ciclistica!

Si è chiusa con una lunga giornata di gare la manifestazione messa in cantiere anche quest’anno dagli uomini del Velo Club San Vendemiano

San Vendemiano (TV), 16 Giugno 2024 – Si è chiusa quest’oggi con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo Grafica 78. Oggi è stata la volta degli Allievi, in gara per il 32° Giro dei Colli – 2° Trofeo GB Imballaggi e degli Esordienti che si sono giocati il 13° Trofeo Mario Maschietto Eredi, con la sapiente regia organizzativa dello staff del Velo Club San Vendemiano del Presidente Matteo Ottavian.

DOPPIETTA VENDRAMIN TRA GLI ALLIEVI – Il 32° Giro dei Colli ha visto al via questa mattina ben 101 Allievi che si sono dati battaglia lungo l’impegnativo circuito collinare. Una ventina gli atleti che sono rimasti a comporre il gruppetto dei migliori che si è giocato il tutto per tutto allo sprint. Ad avere la meglio è stato Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) che ha preceduto nettamente il padovano Lorenzo Ceccarello (Monselice) e l’ex nero-verde Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva). Per Vendramin si tratta di un importante bis sulle strade di San Vendemiano dopo che venerdì sera si era imposto nella prova riservata agli Allievi della notturna valida per il 13° Trofeo Grafica 78.

ESORDIENTI, DUE SPRINT – Due sprint a ranghi compatti hanno deciso anche le due gare valide per il 13° Trofeo Mario Maschietto Eredi: ad esultare sono stati Justin Mamaliga (Ottavio Zuliani) e Rafael Camara (Sprint Vidor).

“E’ sempre una grande soddisfazione vedere così tanti ragazzi impegnati sulle nostre strade. Anche quest’anno la Due Giorni è pienamente riuscita e ha portato a San Vendemiano il pubblico delle grandi occasioni. Ci tengo a ringraziare tutti i collaboratori che hanno reso possibile tutto questo e alle aziende che ci sostengono con convinzione e generosità” ha concluso a fine giornata uno stanco ma soddisfatto, Matteo Ottavian, numero uno del Velo Club San Vendemiano.

Queste le classifiche di giornata:

 

Ordine d’arrivo 32° Giro dei Colli – Allievi:

1° Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro)

2° Lorenzo Ceccarello (Monselice)

3° Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva)

4° Luca Battistutta (Gottardo Giochi Caneva)

5° Thomas Mariotto (Ss Sanfiorese)

6° Matteo Martini (Industrial Forniture Moro)

7° Gioele Marchese (Industrial Forniture Moro)

8° Manuel Salmaso (Monselice)

9° Gabriele Veronese (Uc Mirano)

10° Leonardo Zanandrea (Borgo Molino Vigna Fiorita)

 

Ordine d’arrivo 13° Trofeo Maschietto – Esordienti 1° anno:

1° Jastin Mamaliga (Ucs Ottavio Zuliani)

2° Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro)

3° Davide Cervesato (Libertas Scorzè)

4° Giovanni Donanzan (Vc Borgo)

5° Samuel Dal Molin (Vc Borgo)

6° Matilde Carretta (Young Team Arcade)

7° Giovanni Bosello (Gs Tavo)

8° Nicolas Dumbrava (Sprint Vidor)

9° Davide Pinel (Industrial Forniture Moro)

10° Riccardo Pascut (La Termopiave)

 

Ordine d’arrivo 13° Trofeo Maschietto – Esordienti 2° anno:

1° Rafael Camara (Sprint Vidor)

2° Nicolò Cescon (Pedale Marenese)

3° Marius Birdahan (Ucs Ottavio Zuliani)

4° Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro)

5° Riccardo Roman (Ss Sanfiorese)

6° Matteo Zago (Ss Sanfiorese)

7° Alvise Cavalli (Velo Junior Nove)

8° Alessandro Sarto (Gs Fiumicello 1971)

9° Leonardo Dossi (Vc Borgo)

10° Giacomo Barbon (Ucs Ottavio Zuliani)

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

Ban 360x210 Scudetto Veloclub

Ricordando Renzo Tomasella

Se ne è andato un altro pezzo della storia del Velo Club San Vendemiano.

Ieri è mancato Renzo Tomasella, amico e all’occorrenza nostro collaboratore a tutto campo.

Lo ricorderemo sempre così, non un colosso in altezza ma un gigante di simpatia.

Ai suoi cari le condoglianze della famiglia Velo Club San Vendemiano.

ARRIVO_KAJA

Impresa di Florian Samuel Kajamini al Trofeo Città di San Vendemiano

Straordinaria azione del bolognese della MBH Bank Colpack Ballan nella classica internazionale per under 23

San Vendemiano (TV), 14 aprile 2024 – Il degno epilogo di una domenica di grande ciclismo giovanile. L’ha scritto Florian Samuel Kajamini (MBH Bank Colpack Ballan) vincendo con una straordinaria azione il 17° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche per il 64° Gp Industria e Commercio, classica internazionale per under 23 di grande prestigio ottimamente organizzata dal Velo Club San Vendemiano del Presidente Matteo Ottavian.

Un successo meritato per il 21enne bolognese, che in settimana si era messo in luce a Il Giro d’Abruzzo, chiudendo quindicesimo nella generale a cospetto di professionisti di ottimo livello. Kajamini è arrivato in solitaria al traguardo, anticipando di 15″ la volata per il resto del podio, sul quale sono saliti il lombardo Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera) e il toscano Ludovico Crescioli (Technipes #inEmiliaRomagna).

Come consuetudine, la classica trevigiana non ha tradito le attese: spettacolo ed emozioni non sono mancate. Dopo alcune schermaglie, risoltesi con un nulla di fatto, nei primi dieci giri sul territorio di San Vendemiano, con l’inizio del secondo segmento di gara i corridori hanno iniziato a fare sul serio.

Gli atleti hanno affrontato per cinque volte il tratto collinare, caratterizzato dai passaggi sulla salita di Formeniga e sul Muro di Cà del Poggio. 171,6 i km totali di gara. Kajamini si è messo in luce fin dalla prima ascesa a Cà del Poggio, dov’era collocato il Gpm, per dare forma all’azione decisiva nel corso del quarto passaggio.

Ben protetto dai compagni di squadra, in particolare Pavel Novak e Christian Bagatin, il portacolori della MBH Bank Colpack Ballan ha messo insieme un buon margine, cresciuto col passare dei chilometri nonostante i tentativi degli inseguitori di rientrare. Alle spalle del battistrada l’azione più consistente l’ha provata Edoarzo Zamperini, ma anche il corridore della Trevigiani – Energiapura Marchiol si è dovuto arrendere alla giornata di grazia dello scatenato bolognese.

Alle spalle di Kajamini si è quindi formato un drappello di inseguitori che hanno però dovuto fare i conti con la stessa sorte occorsa a Zamperini: imprendibile il 21enne, che col passare dei chilometri si avvicinava a un successo di grande importanza.

Una vittoria che si è materializzata sul rettilieno finale, con il pubblico a bordo strada ad applaudire la sua straordinaria azione: la perla di Kajamini nel nobile firmamento del Trofeo Città di San Vendemiano.

“Venivo da Il Giro d’Abruzzo – ha dichiarato Kajamini -, sapevo di avere un’ottima condizione, che abbiamo affinato. Da subito ho avuto sensazioni eccezzionali: quando stai così bene, fatici a stare fermo. Ho atteso un paio di giri, col mio compagno Bagatin abbiamo gestito bene la situazione. Stavo molto bene, sono in un’ottima condizione: con la squadra abbiamo lavorato bene. C’è armonia con lo staff e i preparatori, non ci fanno mancare nulla: ringrazio il team. Per ora le cose stanno andando molto bene, speriamo che questo ottimo periodo prosegua”.

“Anche oggi pensavo che potessimo fare un risultato importante – ha dichiarato il DS della MBH Bank Colpack Ballan Flavio Miozzo -. La squadra è in grande condizione. Florian è stato perfetto, ha una grande condizione e lo ha dimostato a Il Giro d’Abruzzo, dove ha fatto molto bene. Grazie anche ai suoi compagni, soprattutto a Pavel. La sofferenza nel ciclismo c’è sempre, l’importante è che i ragazzi facciano un bel lavoro di squadra, che arrivino i risultati e siano soddisfatti dopo le corse”.

Ordine d’arrivo:

1° Florian Samuel Kaiamini (MBH Bank Colpack Ballan), ha completato i 171,6 km in 3h58’25” alla media di 43,185 km/h

2° Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera) a 15″

3° Ludovico Crescioli (Technipes #inEmiliaRomagna)

4° Paul Buscher (Tirol KTM)

5° George Wood (Zappi)

6° Jose Ramon Muniz Vazquez (Petrolike)

7° Pavel Novak (MBH Bank Colpack Ballan)

8° Gal Glivar (UAE Gen-Z)

9° Mauricio Zapata (Petrolike) a 22″

10° Manuel Oioli (Q36.5) a 30″

 

Questi i vincitori delle 4 maglie in palio:

Maglia Bianca – Al vincitore:

Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan)

 

Maglia Gialla – Memorial Mario Maschietto:

Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan)

 

Maglia Verde – GPM – Memorial Giorgio Trolese:

Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan)

 

Maglia Azzurra – T.V.:

Davide Basso (Gallina Lucchini Ecotek)

ORDINE ARRIVO UCI INTERNAZIONALE U23 SAN VENDEMIANO 2024

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

18/04/2021 - San Vendemiano (Tv) - 14 Trofeo Citta di San Vendemiano - u23  - UCI 1.2
nella foto: il gruppo impegnat a Ca del Poggio
© Riccardo Scanferla - Photors.it

In 163 puntano al successo nel 17° Trofeo Città di San Vendemiano

Tutto pronto a San Vendemiano per la sfida internazionale riservata agli Under 23

San Vendemiano (TV), 13 Aprile 2024 – San Vendemiano si prepara ad accogliere il ciclismo internazionale sulle proprie strade che tra meno di 48 ore ospiteranno la sfida per il 17° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche per il 64° Gp Industria e Commercio. La classica, riservata agli Under 23, allestita con passione e professionalità dal Velo Club San Vendemiano del Presidente Matteo Ottavian, scatterà Domenica 14 Aprile alle ore 13.30 e vedrà in gara 163 atleti che compongono la ricca lista degli iscritti, in rappresentanza delle 29 società selezionate dalla società nero-verde.

I FAVORITI – Ad impreziosire la lunga start list di San Vendemiano ci sono i recenti vincitori del Giro del Belvedere, lo sloveno Gal Glivar (UAE) e del Trofeo Piva, il ceco Pavel Novak (MBH Bank Colpack Ballan). Numero uno sulle spalle dei portacolori della Biesse Carrera, chiamati a difendere il successo ottenuto lo scorso anno dal danese Anders Foldager con il gruppo che comprende Nicolò Arrighetti, Tommaso Dati, Davide Donati ed Etienne Grimod, che già in questo avvio di stagione hanno avuto modo di mettersi in luce più volte.

Il tifo di casa sarà tutto per l’enfant du pays, Matteo Cettolin (Zalf Euromobil Désirée Fior) e per il pievigino Alessandro Borgo (CTF). Tra i nomi da tenere d’occhio anche il sudafricano Travis Stedman (Q36.5), fresco vincitore della Milano-Busseto, il promettente Ludovico Crescioli (Team Technipes) e lo scalatore Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani). Il Trofeo Città di San Vendemiano sarà un bel banco di prova anche per testare la maturità atletica di Alessio Menghini (General Store) e dello sloveno Zak Erzen (CTF), tra le ruote veloci più brillanti dell’inizio di stagione.

IL PERCORSO – 171,6 i chilometri da compiere suddivisi in dieci tornate iniziali disegnate sul territorio di San Vendemiano a cui andranno aggiunti cinque giri collinari caratterizzati dai passaggi sulla salita di Formeniga e sul Muro di Ca’ del Poggio. Proprio su queste rampe sarà posto il GPM in corrispondenza del Ristorante di Ca’ del Poggio dove sarà allestito un punto di ristoro e l’intrattenimento musicale dedicato al pubblico. Due le aree hospitality riservate ai tifosi delle due ruote che saranno presenti al seguito della manifestazione, con tanto di maxi-schermo per seguire comodamente la corsa live e viverne appieno le emozioni.

LE 4 MAGLIE IN PALIO – In palio, altra novità del 2024, ci saranno cinque maglie: la maglia bianca che andrà al vincitore che vestirà anche la maglia gialla abbinata al Memorial Mario Maschietto che sarà consegnato al Direttore Sportivo del vincitore. A queste si aggiungeranno la maglia verde dei GPM valida anche per il Memorial Giorgio Trolese e la maglia azzurra messa in palio con i passaggi sulla linea d’arrivo validi per i Traguardi Volanti.

IL PROGRAMMA – Lo start ufficiale sarà dato alle 13.30 ma la segreteria di corsa si aprirà sin dal primo mattino; alle 12.30 la presentazione delle squadre scandirà l’avvicinamento alla partenza. A partire dalle 15.30 sarà possibile seguire in diretta streaming sulla piattaforma di Ciclismoweb.net le fasi decisive della corsa che si concluderà in Via De Gasperi alle 17.30 circa.

 

elenco_iscritti_san_vendemiano

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano

DOC_1712323507

Il Trofeo Città di San Vendemiano attende i migliori Under 23

Presentata in grande stile a Ca’ del Poggio la prova internazionale che si correrà il prossimo 14 aprile

San Vendemiano (TV), 5 aprile 2024 – Un traguardo prestigioso, una altissima qualità organizzativa e un parterre di giovani atleti ricchi di talento al via: sono questi i tratti distintivi che rendono speciale il 17° Trofeo Città di San Vendemiano – 64° Gp industria e Commercio che si correrà domenica 14 aprile e che è stato svelato quest’oggi dallo staff del Velo Club San Vendemiano nella elegante cornice del Ristorante Ca’ del Poggio.

Ospiti di Alberto Stocco, i dirigenti nero-verdi hanno tolto i veli all’appuntamento internazionale che anche quest’anno richiamerà al via il meglio del ciclismo internazionale. A supportare e applaudire l’impegno del Presidente Matteo Ottavian e dei suoi collaboratori, il Sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin, il Vice-Sindaco Renzo Zanchetta, il Consigliere Federale, Fabrizio Cazzola, il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo, il responsabile della Struttura Tecnica Regionale del Veneto, Giuseppe Cescon e il Campione Olimpico Silvio Martinello.

“Per me sarà la prima volta da Presidente e non vi nascondo l’emozione: certamente ho vissuto le passate edizione da direttore di corsa ma questa volta sarà certamente diverso e speciale” ha esordito il numero uno del Velo Club San Vendemiano, Matteo Ottavian supportato dal Vice-Presidente, Fabrizio Furlan. “Voglio ringraziare le istituzioni, gli sponsor e tutti i volontari che ci consentono di realizzare un appuntamento di grande richiamo come questa manifestazione è divenuta nel corso degli anni. Per il prossimo 14 aprile abbiamo inserito alcune novità che renderanno ancora più interessante la competizione e che ci consentiranno di valorizzare i partner della corsa”.

I NUMERI DELL’EDIZIONE 2024 – 29 le squadre al via, 171,6 i chilometri da compiere suddivisi in dieci tornate iniziali disegnate sul territorio di San Vendemiano a cui andranno aggiunti cinque giri collinari caratterizzati dai passaggi sulla salita di Formeniga e sul Muro di Ca’ del Poggio. Proprio su queste rampe sarà posto il GPM in corrispondenza del Ristorante di Ca’ del Poggio dove sarà allestito un punto di ristoro e l’intrattenimento musicale dedicato al pubblico. Due le aree hospitality riservate ai tifosi delle due ruote che saranno presenti al seguito della manifestazione, con tanto di maxi-schermo per seguire comodamente la corsa live e viverne appieno le emozioni.

LE 4 MAGLIE IN PALIO – In palio, altra novità del 2024, ci saranno cinque maglie: la maglia bianca che andrà al vincitore che vestirà anche la maglia gialla abbinata al Memorial Mario Maschietto che sarà consegnato al Direttore Sportivo del vincitore. A queste si aggiungeranno la maglia verde dei GPM valida anche per il Memorial Giorgio Trolese e la maglia azzurra messa in palio con i passaggi sulla linea d’arrivo validi per i Traguardi Volanti.

IL PROGRAMMA – Lo start ufficiale sarà dato alle 13.30 ma la segreteria di corsa si aprirà sin dal primo mattino; alle 12.30 la presentazione delle squadre scandirà l’avvicinamento alla partenza. A partire dalle 15.00 sarà possibile seguire in diretta streaming sulla piattaforma di Ciclismoweb.net le fasi decisive della corsa che si concluderà in Via De Gasperi alle 17.30 circa.

LE 29 SQUADRE AL VIA – 11 le nazioni rappresentate ai nastri di partenza dell’edizione 2024 del Trofeo Città di San Vendemiano che conterà su 29 squadre e ben 176 atleti iscritti. Questo l’elenco completo:

Tirol Ktm Cycling Team (Austria)

Wsa Ktm Graz (Austria)

Rad-Net Oswald (Germania)

Zappi Racing Team (Gran Bretagna)

Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino (Italia)

Beltrami TSA Tre Colli (Italia)

Biesse Carrera (Italia)

CTF Victorious (Italia)

Gallina Lucchini Ecotek (Italia)

General Store Essegibi F.lli. Curia (Italia)

Hopplà Petroli Firenze (Italia)

Q36.5 Continental Cycling Team (Italia)

Rime Drali (Italia)

Solme Olmo (Italia)

Team Gaiaplast Bibanese (Italia)

Team Mbh Bank Colpack Ballan (Italia)

Team Technipes #InEmliaRomagna (Italia)

Uc Trevigiani Energiapura Marchiol (Italia)

Um Tools Caffè Mocambo (Italia)

Zalf Euromobil Desiree Fior (Italia)

Petrolike (Messico)

Bialini Team Global (Polonia)

Uc Monaco (Principato di Monaco)

Adria Mobil (Slovenia)

Ljubliana Gusto Antic (Slovenia)

Sava Kranj Cycling (Slovenia)

Velo Club Mendrisio Immoprogram (Svizzera)

Uae Team Emirates Gen-Z (Emirati Arabi Uniti)

Team Skyline (Stati Uniti)

Su YouTube e disponibile il trailer di anticipazione del 17° Trofeo Città di San Vendemiano:

https://youtu.be/7zIqfuaJgGA?si=Qb5MBFA1tmWuG3CM

 

 

Photo Credits: Bolgan

Ufficio Stampa

Velo Club San Vendemiano